Yano Music Machine di Verona

La storia di Yano Music Machine di Verona

DJ Yano, nato nel 1960 a Verona, è una delle figure più influenti e rispettate della scena musicale italiana. La sua carriera come DJ inizia a soli 15 anni, quando debutta alla consolle della discoteca scaligera Papillon. Parallelamente, Yano intraprende un percorso radiofonico, inizialmente a Radio Verona e poi, dal 1976, a Radio City One, dove rimase fino al 1981. Qui, il giovane DJ si distingue per la sua abilità nel creare programmi specializzati che esplorano le sonorità del disco, funky e soul, contribuendo a diffondere questi generi nel panorama musicale veronese e non solo.

Nel 1980, però, DJ Yano è costretto ad abbandonare temporaneamente il mondo delle discoteche e delle radio per dedicarsi all’altra sua grande passione: il calcio. Dal 1974, infatti, aveva iniziato a giocare nelle giovanili del Lanerossi Vicenza e nella stagione 1975/76 fu convocato a Coverciano per la nazionale juniores, dove si allenò insieme a talenti del calibro di Franco Baresi. Tuttavia, il richiamo della musica era troppo forte e, dopo un serio incidente che lo costrinse a rivedere i suoi obiettivi, nel 1984 DJ Yano decide di tornare alla consolle.

Nel 1980, però, DJ Yano è costretto ad abbandonare temporaneamente il mondo delle discoteche e delle radio per dedicarsi all’altra sua grande passione: il calcio. Dal 1974, infatti, aveva iniziato a giocare nelle giovanili del Lanerossi Vicenza e nella stagione 1975/76 fu convocato a Coverciano per la nazionale juniores, dove si allenò insieme a talenti del calibro di Franco Baresi. Tuttavia, il richiamo della musica era troppo forte e, dopo un serio incidente che lo costrinse a rivedere i suoi obiettivi, nel 1984 DJ Yano decide di tornare alla consolle.

La sua rinascita artistica avviene in un piccolo privè dello Zodiaco a Castagnaro, noto oggi come AfroCityStargate, dove si esibisce il venerdì, il sabato e la domenica pomeriggio. È un periodo di grande fermento per la scena musicale, e DJ Yano riesce a catturare l’entusiasmo scatenato da locali leggendari come il Cosmic, il Melamara, il Typhoon e il Chicago. In questo contesto, nasce il Cotton Club di Venezia, frutto di un’idea innovativa di Yano e dei gestori dello Zodiaco. Il club diventa rapidamente un successo straordinario, attirando pubblico da tutte le zone circostanti per ascoltare la nuova interpretazione della musica afro proposta da Yano.

DJ Yano, con il suo stile rivoluzionario, diventa un nome sempre più noto nel mondo della musica afro. Le sue esibizioni si distinguono per l’uso magistrale di tre piatti contemporaneamente, una tecnica che gli permette di ricreare brani unici attraverso l’incrocio perfetto di voci, basi e melodie sovrapposte. Questa innovazione musicale lo porta a essere riconosciuto come uno degli artisti più avanguardisti della sua generazione.

Nel 1987, Yano viene invitato da Stefan Egger come outsider al primo AfroMeeting di Innsbruck. Anche se non era inizialmente inserito nei flyers, la sua performance si rivela così particolare e coinvolgente da conquistare immediatamente il pubblico austriaco, che lo riconosce come un nuovo punto di riferimento nella scena musicale. Questo successo non si limita all’Austria, ma si estende rapidamente anche in Germania. Dal 1988, DJ Yano inizia a viaggiare frequentemente verso varie località della Baviera, spesso in compagnia dell’altro DJ italiano Corrado, anch'egli destinato a diventare un’icona del genere.

La tendenza musicale che Yano propone diventa presto parte integrante della programmazione dei locali più alla moda del momento. Le serate in cui DJ Yano si esibisce registrano spesso code interminabili di persone desiderose di entrare e ascoltare la sua musica. Ciò che rende la sua proposta musicale così unica è la sua capacità di captare e rispondere alle esigenze del pubblico tedesco, optando per sonorità più aggressive e ritmiche decise rispetto a quelle proposte in Italia. Questa sensibilità musicale gli permette di conquistare nuovi fan e di consolidare la sua reputazione come uno dei DJ più innovativi e influenti della scena internazionale.

DJ Yano continua a essere una figura di spicco nel mondo della musica, con un'eredità che ha lasciato un segno profondo sia in Italia che all’estero. La sua carriera, segnata da una continua sperimentazione e da un instancabile desiderio di innovare, ha contribuito a definire e plasmare la scena musicale afro, influenzando generazioni di DJ e produttori in tutto il mondo.


Tutti i Gadget personalizzati Yano Music Machine



Felpa Cappuccio Yano Music Machine

XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  

Felpa Yano Music Machine

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Maglia Yano Music Machine

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Cappellino Yano Music Machine

Zaino Yano Music Machine

Maglia Yano Music Machine Mantra

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Cappellino Yano Music Machine Giallo

Borsa Yano Music Machine

Medaglietta Yano Music Machine

Telo Mare Yano Music Machine