Discoteca Kinki di Bologna

La storia della discoteca Kinki di Bologna

Il Kinki Club, storico locale di Bologna, si trovava a soli 20 metri dalle Due Torri, simbolo della città e punto di riferimento per i bolognesi. Questo celebre locale ha una storia che affonda le radici nel 1958, quando aprì per la prima volta con il nome di “Whisky a go go”. Il nome richiamava una moda dell’epoca proveniente dagli Stati Uniti, dove i locali notturni con questo nome erano in voga. Inizialmente, il “Whisky a go go” era un luogo dove era consuetudine acquistare bottiglie di whisky e altri alcolici, che venivano conservati in armadietti con serratura forniti dal locale. I clienti potevano poi consumare queste bevande a piacere, in una o più serate, rendendo il locale un ritrovo esclusivo e molto frequentato.

Nel 1975, il locale cambiò volto e nome, diventando la discoteca Kinki, il primo locale “only man” di Bologna e, probabilmente, il più famoso d’Italia. Con il nuovo nome, il Kinki divenne presto un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+ e per tutti coloro che cercavano un luogo dove esprimersi liberamente. Le quattro serate di apertura settimanali attiravano persone da ogni parte d’Italia, e il locale divenne famoso per la combinazione di musica mixata e performance live. Il palco del Kinki ospitava regolarmente icone gay e della musica italiana, come Loredana Bertè, Cristiano Malgioglio, Marcella Bella, Rossana Casale, Amanda Lear e Luciana Turina. Quest’ultima ha più volte dichiarato di considerare il Kinki un luogo speciale, in cui ha vissuto momenti indimenticabili e al quale tornava sempre volentieri.

Negli anni ’80, Bologna era ancora considerata la capitale culturale italiana, un periodo ricco di creatività e fermento artistico. Il Kinki, in questo contesto, si aprì a un pubblico più variegato e assunse la dimensione di un vero e proprio Club Underground. Dal 1985 al 2005, il Kinki si trovò all’avanguardia del movimento House italiano, ottenendo riconoscimenti su importanti testate del settore e guadagnandosi un posto ai vertici delle classifiche europee di riviste come ID. Questo periodo segnò l’apice della popolarità del locale, che divenne un punto di incontro per artisti, musicisti e creativi di ogni genere.

Il Kinki è stato citato in numerosi libri e opere letterarie, testimoniando l'importanza che questo locale ha avuto nella cultura italiana. Tra questi, spiccano titoli come “Un Week end Post moderno” di PierVittorio Tondelli, “Non ci resta che Hollywood” di Deborah Montagnani, “Come un pugno di farina” di Marco Ganzetto, “Sangue” di Mario Fortunato, “Chi ha ucciso i Talk Talk” di Saverio Fattori, “Tu che sei di me la miglior parte” di Enrico Brizzi e “Io ero” di Nick Fibonacci. Inoltre, il Kinki è menzionato in molti testi storici sul movimento House e Underground e appare sulla copertina del libro “Fluo” di Isabella Santacroce, su Vogue Australia e in numerose altre pubblicazioni.

Nel 2015, per celebrare i 40 anni di storia del locale, sono stati organizzati festeggiamenti che hanno visto la partecipazione di molti dei personaggi che hanno reso celebre il Kinki. Da questi eventi è nato il libro “Una Notte Lunga 40 Anni”, edito da Damiani, che raccoglie testimonianze, aneddoti e immagini di quattro decenni di vita notturna bolognese. Il libro rappresenta un omaggio alla storia del Kinki e al suo impatto sulla scena musicale e culturale italiana.

Per chi volesse saperne di più sulla storia del Kinki e sui suoi eventi futuri, è possibile visitare il sito web kinkiclub.it o consultare la pagina Facebook ufficiale del locale. Il Kinki non è solo un pezzo di storia della vita notturna bolognese, ma anche un simbolo della libertà di espressione e della creatività che ha caratterizzato un’intera epoca. Ancora oggi, il nome Kinki suscita ricordi vividi e nostalgici in chi ha avuto la fortuna di vivere le sue serate uniche e indimenticabili.


Tutti i Gadget personalizzati Discoteca Kinki



Maglia Discoteca Kinki Bianco

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Maglia Discoteca Kinki

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Maglia Discoteca Kinki Angelo Bianco

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Maglia Discoteca Kinki Angelo

S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  
S  M  L  XL  XXL  

Zaino Discoteca Kinki

Ciondolo Discoteca Kinki

Cappellino Discoteca Kinki

Felpa Cappuccio Discoteca Kinki

XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  
XS  S  M  L  XL  XXL  

Telo Mare Discoteca Kinki